Logo Ultra Experience bianco esteso

Home Theater: Scegliere e posizionare divani e poltrone

Home Theater: Scegliere e posizionare divani e poltrone

Audio e video risultano importantissimi, ma non sono l’unica componente da tenere a mente quando si progetta o si aggiorna un Home Theater o una Media Living Room. Ci sono altre componenti minori che, nell’insieme, contribuiscono a rendere perfetta la fruizione della settima arte. Cose come poltrone ultra-comode, per esempio, ma anche luci d’atmosfera e accessori di bellezza.

Sedute Media Living Room

Divano Media Living Room

Quando si progetta una Media Living Room, il divano nove volte su dieci c’è già; spesso si parla di un tre o più posti di fronte al televisore o al telo di proiezione, e altre poltrone nelle vicinanze. Una ristrutturazione o l’entrata a casa nuova potrebbero però costituire l’occasione ideale per degli acquisti un po’ più mirati; in ogni caso, è bene scegliere soluzioni ampie, comode e provviste di penisole; meglio se dotati di meccanismi reclinabili per sollevare i piedi. Ogni pezzetto di comfort in più è un bonus.

Sedute Home Theater

Poltrone Home Theater

Nel caso delle sale dedicate, invece, di solito c’è più margine di manovra, ed è un bene; la configurazione media prevede 2 file di poltrone da 2 posti, ma anche 2 file da 3 posti, oppure 3 file da 3 o 5 posti, a seconda dello spazio a disposizione. Per godere di un’esperienza d’intrattenimento superiore l’optimum è progettare ad arte gli spazi e le sedute della sala.

Molti pensano che piazzare un divano o un paio di poltrone sul muro posteriore o nel bel mezzo del proprio Home Theater sia sufficiente a garantirsi la miglior acustica possibile;  invece si tratta di un errore marchiano. Le frequenze basse, infatti, tendono a concentrarsi sulle mura e a dileguarsi al centro; ma soprattutto, le posizioni migliori per la visione e per l’ascolto dipendono dal numero di sedute da implementare, dalla grandezza della sala, dall’ampiezza del display e dal numero e posizionamento delle casse. Ecco perché un’accurata progettazione resta il modo migliore per godersi davvero lo spettacolo.

Il mercato offre una selezione gigantesca di poltrone dedicate agli Home Theater: ce ne sono con porte USB per la ricarica del telefono e porta-calice, reclinabili e motorizzate, con frigoriferi e luci integrate, ma tutte hanno sempre la stessa caratteristica in comune: il comfort. Non chiamatele solo poltrone; sono nuvole in terra, progettate per rilassare il corpo da capo a piedi, a prescindere che si voglia stare seduti, semi-supini o addirittura completamente sdraiati. In pratica, nascono per rendere inutile -e indesiderabile- alzarsi da lì.

Fatte per lo più in pelle o eco-pelle e molto voluminose e ben imbottite, le poltrone possono essere singole o doppie, e spesso è possibile incastonarle in sequenze orizzontali, con un solo bracciolo a dividerle. Ciò consente di creare un vero cinema personalizzato, a una o più file, direttamente nella propria saletta. E se in salotto possono risultare forse un po’ eccessive, sono il minimo comune denominatore di tutti gli Home Theater del mondo.

La ricetta per la perfetta esperienza d’intrattenimento domestico? Un po’ tecnologia, un po’ comfort, un po’ stile.

In altre parole,  ogni acquirente sa che non è solo questione di scegliere il divano più comodo, ma soprattutto di ricreare l’ambiente ideale. È questo infatti che consente di calarsi nel mood giusto, e rendere l’atmosfera genuinamente coinvolgente ed emozionante. Scegliere la seduta giusta, declinata in base ai propri gusti e modulata sul resto del mobilio, è la chiave di volta.

Forse può interessarti anche:

Home Theater: configurare il Suono
Dolby Atmos: la rivoluzione del suono 3D
Suono Surround: tutti gli standard disponibili
Media Room vs Home Theater
Soundbar o diffusori? Scegliere la soluzione migliore
Home Theater & Isolamento acustico: insonorizzare l’ambiente

Scopri come Ultra Experience può trasformare gli spazi di casa in sale home cinema straordinarie, personalizzate e di lusso.
Contattaci per avere ulteriori informazioni e richiedere una consulenza gratuita con i nostri esperti.
Entriamo insieme nel futuro dell’intrattenimento domestico!

Via Valsugana 102C
Bassano del Grappa
Vicenza, Italia

+39 0445 191 1502

mail@ultraexperience.it

Tags :

Condividi ora l'articolo!