Quando si parla di Home Theater, il pensiero corre automaticamente a faraoniche sale dedicate, grandi schermi, impianti sonori con decine di speaker; ma com’è cominciata quella che ora è diventato un intero segmento mercato? Per rispondere, dobbiamo tornare indietro di 50 anni. Se i cinefili degli anni ’70 avessero potuto viaggiare nel tempo fino ai […]
Archivio Categoria: Storia
Col termine “streaming online” ci si riferisce ad un contenuto audio o audiovideo di cui si fruisce scaricando i dati direttamente da Internet, in tempo reale. Si tratta di una soluzione estremamente più elegante e comoda, rispetto al tradizionale mediaplayer. Non richiede l’acquisto preventivo di un disco fisico né di un lettore dedicato; è istantanea […]
Dopo lo schermo, il suono è l’altro grande protagonista dell’Home Theater; esattamente come il suo omologo visivo, costituisce una parte fondamentale nella creazione di un’esperienza avvolgente e capace di rapire tutti i sensi, e coinvolgere emotivamente. E il bello è che i sistemi surround domestici mediamente stravincono per qualità e controllo sulla maggior parte delle […]
Quando si parla di grandi sale e intrattenimento multimediale, sono due i trend contemporanei e centripeti che hanno caratterizzato l’andamento di mercato: da una parte si è assistito ad una drastica contrazione degli incassi da parte dell’industria cinematografica, e dall’altro è cresciuto a dismisura la diffusione del Web, delle tv, oltreché di Media Room e […]